
Terre dell'Emilia Slow

castelli - borghi - cantine - salumi - acetaie e ...altro
Una terra forgiata dai Farnese con le abitudini languide del centro Italia, operosa perche risente dell'influenza lombarda, ma sempre "godereccia", è oggi una terra che attrae una popolazione variegata e multietnica con un unico comun denominatore:
l'amore per la terra, per il cibo buono e per il buon vino


Castelli del Ducato di Parma e Piacenza
Castelli di Gropparello Socio Fondatore
Un territorio da scoprire, da vivere, da gustare, da amare. Nel Ducato di Parma e Piacenza emozioni, storia, arte, cultura ed enogastronomia rendono unico il lifestyle di una incantevole terra che si dipana dall’Appennino al Grande Fiume Po. Castelli, rocche, fortezze, regge e manieri sono moderni racconta fiabe per regalarvi un viaggio infinito nel mistero

Organizziamo per i nostri ospiti visite guidate alla cantina Luretta
complete di degustazione di vini.
Cantina Luretta produce per noi il metodo Classico del Castello di Gropparello
LA DAME BLANCHE



AL CASTELLO DI GROPPARELLO
CON TRENO + BUS
Da casa tua con il treno
e da Piacenza con il Bus
TUTTI I FESTIVI
il Castello di Gropparello è raggiungibile con
TRENO + BUS
la partenza è da Piacenza, piazza della Stazione, e l’arrivo è a Gropparello – Fermata Castello
oppure Piazza Roma, dalla quale si scende a piedi in 7 minuti da una strada pedonale.
Per informazioni Autoservizi Pietro Rossi
0039 0523 856382
0039 393 9745198
AL CASTELLO DI GROPPARELLO IN CAMPER
parcheggio a Gropparello
Nell'attesa di poter sostare nella nuova area camper del Castello di Gropparello, il Comune di Gropparello offre un'AREA SOSTA CAMPER ATTREZZATA con possibilità di carico e scarico acque reflue.
L'area si trova in Via Circonvallazione, angolo Via Dante Alighieri, ed ha una capienza di circa 20 camper. Da li, per venire al castello si scende per il corridoio pedonale su Via Circonvallazione, e sono 8 minuti a piedi.
il costo è di € 10 a notte/giorno
puoi pagare con bancomat sul posto
